La celebrazione di San Biagio a Lanciano: l’unzione della gola, i taralli tipici, la chiesa piu’ antica della città, le atmosfere...
Abruzzo.no racconta l’Abruzzo attraverso le persone che lo vivono, lo promuovono, lo hanno scelto.
È l’Abruzzo attraverso le sue Genti
Articoli recenti
Un omaggio a Marco Pallini, in arte Palmar, artista lancianese, attraverso delle parole di chi lo ha conosciuto.
Finalmente vi raccontiamo la nostra personale esperienza, coi capelli al vento lungo la Via Verde d'Abruzzo; la pista ciclabile lungo la costa dei trabocchi.
Dal 30 settembre al 3 ottobre i 42 km di pista ciclopedonale da Ortona a San Salvo si animeranno con ciclismo, running, walking, street art, incontri, degustazioni...
Intervista a Paolo Setta, Cooperativa Il Bosso, su turismo sostenibile e responsabile, canoe, bici ed escursioni nel cuore d'Abruzzo.
Intervista a Marco Campitelli, ideatore e fondatore di Oslo Tapes, nato dopo un viaggio nella capitale norvegese e approdato in Abruzzo.
L’Arte come Manifesto della Rinascita. E’ quello che hanno fatto Flavio De Innocentiis e Silvia Di Federico a Lanciano, creando una mostra fotografica diffusa ed effimera, che ha coinvolto ben ventisei artisti.
Il 25 aprile è la festa della Liberazione. In Abruzzo, non c’è miglior luogo per commemorare questa data del Sacrario della Brigata Maiella
Abbiamo intervistato Michela Di Lanzo (MDL), un’artista abruzzese unica nel suo stile. Basta guardare le sue favole crudeli, per perdersi e tornare bambini, a quando intuivamo “le fragilità e i pericoli del mondo”.
Francesca della Penna, giornalista abruzzese a Londra. Crea il blog “The Gluten-Freelancer” con ricette per celiaci, e lancia cin Ilaria Bucci il commercio di prodotti 100% abruzzesi, naturalmente senza glutine.
Seguici su:

© Copyright 2019 Abruzzo.no - All right reserved