DA VASTO A TOULOUSE: NELLA CUCINA ABRUZZESE DI ALBANO IN FRANCIA
La cucina abruzzese in Francia? Ecco il gustoso incontro con Albano Franchella del ristorante lo Stivale, nel quartiere Carmes di Toulouse.
La cucina abruzzese in Francia? Ecco il gustoso incontro con Albano Franchella del ristorante lo Stivale, nel quartiere Carmes di Toulouse.
Francesca intervista lo scrittore "per metà abruzzese" Peppe Millanta, che ci racconta i suoi progetti. Come la Scuola Macondo.
Roberta Scorranese, intervistata per Abruzzo.no dalla nostra Chiara Di Fonzo, racconta l'Abruzzo attraverso il suo romanzo ed i suoi ricordi.
Debora Vinciguerra, in arte Aruru, è una artista e ceramista abruzzese. Abruzzo.no la intervista sul suo lavoro e sul suo percorso creativo.
A poche settimane dalla sfida MareAmaro, Alex Tucci racconta ad Abruzzo.no com’è nato il suo amore per la montagna, per la Majella.
Luigi Di Lello racconta la sua ventricina vastese, l'Accademia, ed il “Festival della Ventricina del vastese” che accoppia il salume ai vini della regione.
Alex Tucci che percorrerà in giornata i 120 km (3000mt di dislivello) che dividono Fossacesia (CH) da Monte Amaro (CH), andata e ritorno.
Ad essere serpari si impara da piccoli. Antonio Zinatelli, uno dei serpari del paese, racconta la sua storia e ci porta sulle tracce dei serpari di Cocullo.
"Mercato scoperto" di Lanciano, un nuovo modello di mercato che rispetta la terra e i suoi abitanti, nella salute ma anche nelle tasche.
Tutti i prodotti dell’orto di Lorenzo Genovesi, provengono da un progetto di produzione biologica e biodinamica. Ecco l'azienda agricola Don Carlo.