GIOVANNA DI LELLO, DIRETTRICE ARTISTICA IN ABRUZZO
Vi presentiamo Giovanna Di Lello, la direttrice artistica del festival “Il dio di mio padre” dedicato a John Fante. Un festival abruzzese ma internazionale.
Vi presentiamo Giovanna Di Lello, la direttrice artistica del festival “Il dio di mio padre” dedicato a John Fante. Un festival abruzzese ma internazionale.
Daniela Tinti, botanica, naturalista e divulgatrice “libera ed impertinente”, spiega la bellezza e le specificità della ricca flora abruzzese.
Valeria Belli di FiliForme ci racconta com'è nata la sua passione per il telaio e per la tessitura, e come questa si intreccia con l’Abruzzo.
Debora (Aruru), del Mercato Scoperto è andata a visitare l’azienda Colle del Nibbio a Civitaluparella. Un luogo ricco di attività agricole su capre, api, orti, progetti e giornate all'aria aperta, e ci ha raccontato la giornata piena di sapori.
Remo Rapino, intervistato da sua figlia Piera, parla del suo libro: Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio. Dialogo avvenuto durante il lockdown.
Federico Iarlori, abruzzese in Francia, esce con il suo libro "Se una notte a Parigi, una tedesca e un italiano". Ecco la sua intervista per Abruzzo.no.
La grande scrittrice Natalia Ginzburg trascorse alcuni anni in confino a Pizzoli, in provincia dell’Aquila, assieme alla sua famiglia. Francesca ci riporta ai suoi racconti...
Tiziano Testa, Accompagnatore di Media Montagna, ci fa conoscere la vita d’inverno nel Parco Nazionale d’Abruzzo, quando sembra così aspra ed inaccessibile.
Scanno è ricca di sorprese. Come il bioagriturismo Valle Scannese gestito da Gregorio Rotolo, uno dei simboli della pastorizia abruzzese.
La cucina abruzzese in Francia? Ecco il gustoso incontro con Albano Franchella del ristorante lo Stivale, nel quartiere Carmes di Toulouse.