SENTIERO DELLA LIBERTÀ 2020. IL RACCONTO DI UN CAMMINO IN ABRUZZO
Abruzzo.no si mette alla prova e percorre Il Sentiero della Libertà, in Abruzzo. Da Sulmona a Casoli, passando Campo di Giove, Palena e Taranta Peligna.
Abruzzo.no si mette alla prova e percorre Il Sentiero della Libertà, in Abruzzo. Da Sulmona a Casoli, passando Campo di Giove, Palena e Taranta Peligna.
Un cammino per riscoprire il significato della parola “libertà”, conoscere storia, luoghi, bontà enogastronomiche e le genti d'Abruzzo.
Ma che sapore ha un’estate abruzzese? Ecco cinque cose da non perdere se l’Abruzzo sarà la meta del vostro viaggio, secondo Chiara di Abruzzo.no.
Aielli ospiterà la seconda edizione del festival Borgo Universo. Pasquale Gentile racconta questo festival unico, che lascia il segno.
Pennadomo: gole, cascata, falesie, borghi, boschi, lago. Partendo dalla Costa dei Trabocchi eccoci a passare una giornata ricca di sorprese in Abruzzo.
Segnaliamo alcuni eventi dell’estate abruzzese, tra musica, letteratura, cibo, street art e tanto altro. D’estate, l'Abruzzo brilla ancora di più.
A Fara San Martino ci sono le gole, c’è la pasta, l’acqua, la montagna, il parco con la sua flora e la sua fauna, le persone...
Dopo una primavera trascorsa in quarantena, il richiamo dell’estate e dell’aria aperta si fa ancora più forte. Per fortuna, in termini di attività all’aria aperta, in Abruzzo abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.
Cosa Fare in Abruzzo d'estate? Ecco cinque cose da fare, luoghi da visitare, attività, cose da mangiare... secondo Venusia di Abruzzo.no
Debora (Aruru), del Mercato Scoperto è andata a visitare l’azienda Colle del Nibbio a Civitaluparella. Un luogo ricco di attività agricole su capre, api, orti, progetti e giornate all'aria aperta, e ci ha raccontato la giornata piena di sapori.