I NOSTRI FESTIVAL PREFERITI IN ABRUZZO DELL’ESTATE 2020 (IN BARBA AL COVID-19)
Segnaliamo alcuni eventi dell’estate abruzzese, tra musica, letteratura, cibo, street art e tanto altro. D’estate, l'Abruzzo brilla ancora di più.
Segnaliamo alcuni eventi dell’estate abruzzese, tra musica, letteratura, cibo, street art e tanto altro. D’estate, l'Abruzzo brilla ancora di più.
A Fara San Martino ci sono le gole, c’è la pasta, l’acqua, la montagna, il parco con la sua flora e la sua fauna, le persone...
Dopo una primavera trascorsa in quarantena, il richiamo dell’estate e dell’aria aperta si fa ancora più forte. Per fortuna, in termini di attività all’aria aperta, in Abruzzo abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.
Cosa Fare in Abruzzo d'estate? Ecco cinque cose da fare, luoghi da visitare, attività, cose da mangiare... secondo Venusia di Abruzzo.no
Debora (Aruru), del Mercato Scoperto è andata a visitare l’azienda Colle del Nibbio a Civitaluparella. Un luogo ricco di attività agricole su capre, api, orti, progetti e giornate all'aria aperta, e ci ha raccontato la giornata piena di sapori.
uzzo.no con Travel Blogger per l'Italia propone una guida per promuovere il turismo e sostenere la lotta contro il COVID-19 in Italia.
Scanno, luogo principe dell’artigianato abruzzese, il paese incantò fotografi famosi e visitatori, inclusa Francesca di Abruzzo.no, ecco perché...
L’inverno a San Buono si può riassumere così: la neve, il focolare, le bruschette, i salami appesi al soffitto e il presepe vivente...
I sentieri della Majella sono percorsi incantevoli per le gambe e per gli occhi, ma anche per lo spirito. Eccone due, scelti tra i 700 km percorribili.
In Abruzzo l’autunno finisce con un solstizio anticipato nelle fiamme di un fuoco festivo: i conviviali Focaracchi, ed i suggestivi Faugni.